Progettazione di Piscine a Sfioro
Presso Pool Design Group progettiamo piscine a sfioro, in cui l'acqua scorre nel canale perimetrale, creando l'effetto visivo di una piscina senza bordo.
Questa soluzione offre un notevole impatto estetico e fa sembrare la piscina più ampia rispetto alle tradizionali piscine con sistema skimmer.
Il Sistema 
a Sfioro
 
Come funziona una piscina a Sfioro?
La piscina a sfioro è un sistema più sofisticato e leggermente più costoso rispetto a quello con skimmer, perché richiede una vasca di compenso oltre al vano motori principale.
Pool Design Group ha concepito il Sistema Integrato di Sfioro, una combinazione innovativa che integra un locale tecnico con una vasca di compenso prefabbricata, interrata nel giardino. Questo approccio evita opere murarie onerose e complesse, semplificando notevolmente l’installazione e riducendo i costi. Le piscine a sfioro diventano così molto più accessibili.
Per chi desidera finiture pregiate, offriamo numerose opzioni estetiche: dai ciottoli in pietra a materiali nobili come marmi e graniti lavorati con cura, in grado di integrarsi armoniosamente nel contesto circostante.
Esistono diverse varianti di sistemi con bordo a sfioro: lo Sfioro Freedom o nascosto, lo Sfioro Trilogy, lo Sfioro Crystal e lo Sfioro a Cascata. Scoprile nelle sezioni dedicate.
I vantaggi del  Sistema a Sfioro 
 -1 Effetto estetico prestigioso: linea continua tra piscina e ambiente, look elegante e di grande impatto visivo.
-2 Livello acqua costante: l’acqua resta al livello desiderato grazie allo sfioro, evitando schizzi frequenti e differenze di livello tra vasca e bordo.
-3 Skimming efficace: l’acqua che sfiora il bordo viene raccolta rapidamente dal canale, migliorando la filtrazione e la pulizia della superficie.
-4 Qualità dell’acqua migliorata: il canale di raccolta favorisce un turnover migliore e permette una filtrazione più omogenea.
-5 Comfort visivo e termico: l’acqua che scorre sul bordo può dare una sensazione di freschezza; spesso si abbina bene a sistemi a pavimento o illuminazione scenica.
-6 Integrazione con l’arredamento: si adatta bene a contesti moderni, paesaggistici o di design, inclusi bordi a sfioro a scomparsa.
Punti chiave sull’overflow (sfioro) vs skimmer:
- Costo iniziale: può essere maggiore per l’overflow a causa della vasca di compenso, del rivestimento della vasca di sfioro e dell’impiantistica associata ma annulla praticamente la manutenzione periodica della pulizia della linea di galleggiamento, pulizia interna skimmer e pulizia cestelli interni, pulizia del filtro ogni settimana e tanta altra manutenzione che invece nella piscina a sfioro non abbiamo.
-
01
Sfioro con griglia
L’acqua trabocca lungo tutto il perimetro attraverso una griglia che può essere in pvc, grès, marmo, ciottoli etc..
02
Sfioro trilogy
L’acqua trabocca lungo tutto il perimetro attraverso una fessura posizionata nella parte esterna allo specchio d'acqua
03
Sfioro infinity edge
Progettato per creare l’illusione di una continuità tra l’acqua e l’orizzonte, facendo sembrare che l’acqua sfiori il paesaggio, il mare o il cielo.Può essere realizzato su un lato, su due lati, su tre lati oppure su tutto il perimetro.
04
Sfioro crystal
Il bordo Sfioro Crystal è un’innovativa soluzione di bordo Sfioro Cascata realizzata in Metacrilato.
05
Sfioro freedom o nascosto
Con la soluzione a sfioro nascosto infatti, l’acqua scompare al di sotto della pavimentazione che circonda la piscina, per un risultato di sofisticata eleganza e dalle forme essenziali e pulite.














 
  
 


